Aprire una palestra di proprietà è vantaggioso?
Essere il capo di te stesso, lavorare nel settore del fitness, aiutare le persone a raggiungere degli obiettivi personali importanti può essere il tuo sogno da sempre.
Ma ehi, un sogno non è un progetto!
Sicuramente hai tanta passione e voglia di fare, ma spesso queste non sono sufficienti per avviare un business di successo. Per aprire un’attività è necessario fare un po’ di conti e studiare il mercato.
Fermo restando che aprire una palestra è il tuo sogno, cerchiamo di capire se è anche realizzabile come obiettivo. Un tempo il business delle palestre era molto redditizio, ma oggi? Cos’è successo dopo la pandemia? Quali sono le migliori opzioni tra cui scegliere attualmente?
Cerchiamo di capire insieme se aprire una palestra di proprietà è ancora un investimento redditizio e quali strade puoi percorrere per raggiungere i risultati che ti sei prefissato. Ti aiuteremo a fare tutte le valutazioni del caso e ricorreremo alle strategie degli esperti del fitness.
Conviene aprire una palestra oggi?
Vuoi avviare il tuo business perché da sempre sogni di diventare un imprenditore e questa è una notizia meravigliosa. Ma la prima cosa che giustamente ti chiedi è se ti conviene, a livello economico, aprire una palestra oggi.
Conosciamo tutti la grave crisi che il settore ha dovuto affrontare durante la pandemia, quando gli sportivi non potevano uscire di casa e la maggior parte delle strutture non era ancora attrezzata per far fronte all’emergenza.
Tuttavia, oggi la situazione è notevolmente cambiata così come le tendenze del mondo fitness post pandemia. Dopo la rimozione di tutti i blocchi dovuti alla pandemia, sportivi e non sono tornati ad assiepare le palestre. D’altronde i mesi di immobilità in casa hanno fatto sorgere la voglia di muoversi, di mantenersi più in forma e di aggregarsi con altri amanti dello sport.
Le persone stanno più attente al proprio stile di vita, all’attività fisica che svolgono e alla dieta che seguono. Così le palestre, con personal trainer e nutrizionisti, hanno visto un’impennata che sta facendo tornare il settore agli albori di un tempo.
Quindi, se anche tu vuoi aprire una tua palestra, dovresti cavalcare l’onda intanto che il settore è in forte ripresa.
Quanto costa aprire una palestra?
Tutto molto bello, ma è tempo di parlare di cifre e di capire se l’investimento è davvero conveniente dal punto di vista economico.
Aprire una palestra comporta dei costi fissi a cui non puoi sottrarti in alcun modo. C’è l’acquisto o l’affitto del locale, dell’attrezzatura, il pagamento per i lavoratori che ti creano gli impianti e dei professionisti che terranno i corsi, senza poi parlare delle tasse, dei contributi, dei compensi e via dicendo.
L’importo esatto dipende ovviamente dalla dimensione della struttura e quindi dalla quantità di attrezzi che può contenere, così come dalla posizione e dal prestigio dei professionisti con cui vuoi lavorare. Anche il grado tecnologico dell’attrezzatura che scegli incide sul costo.
I costi delle palestre più grosse possono superare anche il milione di euro, ecco perché devi valutare attentamente l’investimento prima di lanciarti in questa nuova avventura.
Questa è ovviamente una strada, ma sappi che esiste un’altra strada che dal punto di vista economico potrebbe essere molto più vantaggiosa e la vedremo a brevissimo.
Quanto si può guadagnare con una palestra?
Ma non parliamo solo di costi, perché quelli sono solamente una faccia della medaglia. L’altra faccia è costituita chiaramente dai guadagni. Quanto questi saranno cospicui dipende da diversi fattori come la dimensione della palestra, quindi il giro d’affari, e la tua capacità di gestirla.
Puoi ovviamente guadagnare di più se sai come pubblicizzare una palestra, quindi come promuoverla nella comunità e sul web per attrarre un numero sempre crescente di clienti interessati. Ci sono tantissimi canali che puoi sfruttare e innumerevoli strategie per dare visibilità alla tua struttura, soprattutto sui social media.
Come diventare proprietario di una palestra
Esistono due strade per aprire una palestra di proprietà. Partiamo dalla prima che è quella di fare tutto in totale autonomia. Questo significa cercare l’immobile giusto all’interno del quale creare la palestra, trovare i giusti macchinari, scegliere i collaboratori e via dicendo.
Tuttavia, aprire una palestra in autonomia non è così semplice come potresti sembrare e non te lo diciamo solo per una questione di soldi. Ovviamente questa è una considerazione importante da fare, perché tutti i costi sarebbero sulle tue spalle.
Ma non si tratta solo di questo perché quando decidi di aprire una nuova attività devi anche studiare il mercato. Devi scegliere la giusta posizione geografica per la tua palestra, sapere che target vive nei paraggi, conoscere i competitor già presenti sul territorio. Se non dedichi il giusto tempo a questo studio preliminare rischi di aprire una palestra già destinata a fallire in partenza.
Come abbiamo detto prima esiste anche una seconda strada che limita molto sia i costi iniziali di avviamento sia il rischio d’impresa. Questa strada è l’apertura di una palestra in franchising.
La scelta del franchising
Vuoi aprire la tua palestra in serenità? In questo caso dovresti scegliere la formula del franchising.
Il franchising è una formula contrattuale che prevede da una parte il franchisor, ossia il proprietario di un marchio già avviato, e dall’altra parte il franchisee, o affiliato. Sostanzialmente l’affiliato apre un’attività che è a tutti gli effetti di sua proprietà, sfruttando però il marchio di un altro imprenditore.
Grazie al franchising puoi trovare un accordo sui costi iniziali da sostenere per aprire l’attività, hai le spalle coperte da un brand già avviato e puoi sfruttare l’esperienza imprenditoriale del franchisor per commettere il minor numero di errori.
Inoltre, non dimentichiamoci che il franchisor negli anni ha creato un bacino d’utenza che conosce il brand. Questo significa che, ancor prima di aprire, hai già dei potenziali clienti con cui avviare la tua attività.
È la scelta preferita da chi desidera fortemente avviare una carriera imprenditoriale ma vuole farlo contenendo i rischi. In aggiunta a questo, il franchisor generalmente fornisce agli affiliati tutte le informazioni e le strategie di cui hanno bisogno per far prosperare la propria attività e rispettare gli standard qualitativi del marchio.
Ciò significa che puoi avviare un’attività anche senza un’esperienza pregressa come imprenditore.
Aprire la tua palestra con Anytime Fitness
Anytime Fitness ti permette di fare proprio questo, di aprire la tua palestra in franchising e rendere quel sogno un progetto concreto.
In un franchising i costi iniziali di apertura e i ricavi vengono studiati a tavolino per riuscire a trovare la soluzione più vantaggiosa per tutte le parti coinvolte. La casa madre studia il mercato nella tua zona, ti fornisce le giuste indicazioni per trovare l’immobile e ti fornisce tutte le linee guida da seguire su macchinari e altre attrezzature per partire alla grande.
Ricevi formazione dallo staff prima, durante e dopo l’apertura per non fare soltanto un gran debutto ma anche per gestire al meglio la tua palestra nel tempo. Noi ti diamo tutto questo e un supporto a 360° in ogni fase del percorso.
Aprire una palestra in franchising ha quindi tantissimi benefici e ti permette di essere subito competitivo sul mercato anche se è la tua prima esperienza come imprenditore.
Scopri come investire nella tua palestra a marchio Anytime Fitness!