Aprire una palestra è un progetto davvero entusiasmante perché ti permette di conciliare il lavoro con la tua grande passione: lo sport.
Tuttavia, quando intendi avviare una nuova attività ci sono tutta una serie di aspetti che devi considerare. Uno dei più importanti è la sicurezza.
La palestra è un luogo in cui possono riunirsi anche molte persone contemporaneamente e dove vengono utilizzati attrezzi di un certo tipo. Per garantire l’incolumità di tutti in ogni momento e, soprattutto, durante lo svolgimento dell’attività fisica ci sono degli aspetti che devi assolutamente considerare e prevedere.
La sicurezza si sviluppa in due diverse direzioni:
- Sicurezza dei locali, i quali devono essere dotati di impianti di emergenza per far fronte a pericoli come incendi, danni all’impianto elettrico, ecc.;
- Sicurezza dei clienti, garantita sia dagli impianti di emergenza sia da buone norme di comportamento.
Ti sembra un aspetto troppo tecnico? Non preoccuparti, se decidi di aprire una palestra Anytime Fitness puoi contare su una consulenza a 360° su ciascun aspetto del business.
In articoli precedenti abbiamo già parlato del supporto che ti diamo nel geomapping, quindi nella scelta della giusta location, così come sul fronte del progetto & design, per aiutarti a creare un ambiente che soddisfi appieno la clientela.
Ora concentriamoci sul tema della sicurezza nella tua nuova palestra.
Requisiti di sicurezza dei locali commerciali
Dato che i locali commerciali verranno frequentati da molte persone, essi devono rispettare alcuni requisiti tra cui:
- Destinazione d’uso: in base all’attività svolta devono conformarsi a una serie di norme come, ad esempio, quelle riguardanti l’igiene;
- Licenza di agibilità: la quale attesta la solidità e la sicurezza della struttura, nonché il fatto che dal punto di vista strutturale sia tutto a norma;
- Prevenzione incendi: devono esserci la segnaletica, le vie di uscita, la disponibilità di estintori, ecc.;
- Impianto di ventilazione: necessario per garantire una buona qualità dell’aria;
- Prevenzione inquinamento acustico: nelle palestre vengono spesso utilizzati impianti acustici durante lo svolgimento dell’allenamento o dei corsi, la legge prevede quindi un limite massimo di dB a cui possono essere esposte le persone all’interno dei locali così come l’ambiente esterno, inoltre le palestre vengono spesso coibentate acusticamente per ridurre al minimo il rumore degli attrezzi.
Come ogni attività commerciale che si svolga in un ambiente fisico, anche una palestra deve essere a norma per garantire la sicurezza del personale e dei clienti.
Mantenere in sicurezza i clienti
La sicurezza viene quindi garantita, prima di tutto, dal rispetto delle normative relative ai locali. Ma non solo, perché anche i praticanti sportivi devono seguire delle norme di comportamento affinché tutti possano svolgere piacevolmente l’attività sportiva.
Come gestore devi quindi preoccuparti di far tenere dei buoni comportamenti ai tuoi abbonati.
Cosa intendiamo per buoni comportamenti? Ecco qualche suggerimento da dare ai tuoi clienti:
- Pulire gli attrezzi dopo averli utilizzati;
- Rimettere l’attrezzatura al suo posto alla fine dell’allenamento;
- Non lasciare rifiuti come bottiglie, lattine o carte di merendine;
- Indossare all’interno del locale le scarpe da ginnastica da utilizzare durante l’allenamento;
- Allenarsi in silenzio per evitare di disturbare l’attività degli altri sportivi con il proprio comportamento;
- Permettere a tutti di allenarsi senza tenere impegnati gli attrezzi con asciugamani o altri oggetti personali;
- Farsi assistere dal personale o da un compagno di allenamento quando si utilizzano strumenti pesanti come il bilanciere;
- Chiudere il proprio armadietto con un lucchetto personale (da richiedere in segreteria se non se ne possiede uno);
- Non lasciare incustoditi oggetti di valore.
Dall’unione delle norme di sicurezza sui locali e delle buone abitudini dei clienti l’allenamento sarà un piacere per tutti quanti.
Sicurezza in palestra con il marchio Anytime Fitness
Come ti aiutiamo a garantire la sicurezza? Grazie alla partnership con un leader del settore installiamo un impianto all’avanguardia di videosorveglianza h24, 7 giorni su 7, per assicurare tutta la protezione necessaria sia al club che agli iscritti, durante l’orario in cui il club non è presidiato dallo staff.
Ogni club è dotato di un pannello di sicurezza composto da:
- Bottone: premendo il bottone verrà lanciato un avviso alla centrale che attiverà i relativi controlli di sicurezza da remoto;
- Telefono rosso: per comunicare direttamente con la stazione di monitoraggio in caso di necessaria assistenza urgente;
- Telecomandi antipanico da tenere al collo: sono consigliati per i membri che si allenano nelle ore con meno frequenza e durante le ore non presidiate dallo staff, danno loro la sicurezza di ricevere immediato aiuto se necessario semplicemente premendo il tasto presente sul telecomando.
Quando uno qualsiasi di questi pulsanti viene premuto, gli operatori della centrale di controllo ricevono immediatamente la segnalazione e le immagini in tempo reale, comunicano con i soci presenti nel club attraverso un telefono di emergenza e gestiscono la situazione fino alla sua risoluzione, chiamando le forze dell’ordine ove necessario.
I pulsanti di emergenza sono collocati sul pannello di emergenza, in tutti i bagni e sui salvavita che i soci sono tenuti a portare al collo quando si allenano da soli nel club.
Il fornitore partner che garantisce la sicurezza nei club AF dispone anche di un servizio di pattuglia. Gli ingressi al club, quando questo non è presidiato dallo staff, vengono monitorati grazie al servizio di accesso con chiavetta. Se viene rilevato un ingresso senza il passaggio di chiavetta oppure l’ingresso di più persone con il passaggio di una sola chiavetta, viene immediatamente inviata una segnalazione alla centrale di sicurezza.
Scopri come investire nel tuo nuovo club Anytime Fitness e permetti agli sportivi di allenarsi in sicurezza!