Tutto ebbe inizio nel 2002, quando Chuck Runyon e Dave Mortensen decisero di mettere in piedi una propria attività.
Analizzarono il mercato e da lì nacque l’idea di dar vita ad un concept innovativo: creare un modello di palestra che fosse esclusivo e accessibile sempre: 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Questo per andare incontro alle esigenze più disparate dei clienti e permettere così a tutti di accedere, sempre e dovunque.
La prima palestra Anytime Fitness venne aperta in Minnesota, negli Stati Uniti. Il brand cominciò fin da subito a crescere grazie al suo modello di business rivoluzionario e alla qualità del servizio offerto.La filosofia del marchio è sempre stata quella di offrire ai propri clienti una palestra sempre accessibile, con attrezzature di alta qualità e un ambiente accogliente e stimolante. La sua ascesa è stata possibile grazie a un attento e intuitivo studio del mercato e alle possibilità che il mondo del fitness offre.
Quando Anytime Fitness cominciò ad aprirsi al mondo del franchising e a vendere il proprio marchio, la catena di palestre iniziò a espandersi rapidamente in tutto il mondo, fino a diventare una delle più grandi e affermate del settore.
Nascita e sviluppo di Anytime Fitness
Tutto ebbe inizio in Minnesota nel 2002, quando vennero aperti i primi 3 club a marchio Anytime Fitness. L’idea piacque subito sia agli sportivi, sia a chi stava cercando un settore in cui investire, tanto che due anni dopo negli States si contavano già 32 club.
Nel 2005,quando negli Stati Uniti i club avevano già superato il centinaio di unità, Anytime Fitness iniziò la sua espansione oltre i confini nazionali, aprendo il primo club in Canada. .
A questo punto la crescita fu inarrestabile. Nel 2007 vennero superati i 500 club, nel 2008 aprì il primo club in Australia e nel 2009 il brand approdò in Nuova Zelanda.
Nel 2010 si aggiunsero Messico, Giappone, Isole Cayman e, in Europa, l’Inghilterra. Nel 2011 i Paesi Bassi, la Polonia e il Qatar. Nel 2012 i club Anytime Fitness superarono le 2.000 unità.
Nel 2013 si unirono Cile, Singapore, India e Irlanda. E poi ci furono Cina, Hong Kong, Malesia, Filippine, Taiwan e Belgio; finché, nel 2016, vennero superati i 3.000 club con l’apertura nel mercato del fitness in Italia, oltre a Galles e Svezia.
Nel 2018 si arrivò a 4.000 club e, nel 2022, a 5.000 club in tutto il mondo, con una crescita del 79% dei servizi di personal training e coaching. In tutti questi club, oltre 5 milioni di clienti trovano ciò di cui hanno bisogno, all’interno di un percorso che è del tutto personale e che ha come obiettivo il benessere.
L’impronta globale di Anytime Fitness ha dimostrato di essere inarrestabile anche quando nel 2019 ha aperto in Antartide un centro di allenamento all’avanguardia, diventando la prima società in franchising, del fitness e non solo, ad avere una sede in tutti i continenti.
Anytime Fitness ha raggiunto importanti traguardi nella sua espansione globale, raggiungendo 40 Paesi nel mondo e un numero di club internazionali che supera il numero di club domestici (americani). Questo è un segnale positivo poiché dimostra che l’azienda ha avuto successo nell’espandere il suo marchio a livello internazionale, ben oltre il mercato americano che viene da sempre considerato quello trainante.
Espansione, crescita e sviluppo sono stati i punti cardine dell’azienda, tanto che ha ricevuto il premio come miglior franchising del fitness 2023.
Il focus su questi aspetti ha portato ad anni in cui sono state aperte più di una palestra al giorno, considerando solo i giorni lavorativi. Questo tasso di crescita è impressionante e sottolinea l’impegno di Anytime Fitness nell’espandere la sua presenza a livello globale.
La strategia di espansione di Anytime Fitness si basa sulla creazione di partnership e sulla personalizzazione dell’offerta per soddisfare le esigenze dei clienti locali. Ciò ha permesso all’azienda di adattarsi alle diverse culture e alle esigenze dei vari mercati, garantendole un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti.
I valori del brand hanno giocato un ruolo chiave nella crescita di Anytime Fitness, che ha espanso il proprio marchio a livello internazionale. Il tasso di crescita impressionante degli anni passati dimostra la dedizione dell’azienda nell’ottenere una presenza sempre più capillare.
Un business in continua espansione
Anytime Fitness rappresenta un esempio tangibile di come una solida idea imprenditoriale, unita a una forte passione e una visione a lungo termine, possa portare al successo. Grazie alla sua strategia di crescita continua e al costante impegno per offrire ai propri clienti il massimo livello di servizio e attenzione, il marchio ha saputo affermarsi come uno dei leader nel settore del fitness e del benessere.
Il brand si è evoluto negli anni, introducendo nuove tecnologie e programmi di allenamento innovativi, che hanno contribuito a rendere la sua offerta ancora più completa e adatta alle esigenze di clienti sempre più tecnologici.
L’azienda è riuscita a creare una vera e propria comunità di appassionati del fitness, i quali condividono la stessa passione e gli stessi obiettivi di migliorare la propria salute e il proprio benessere.
L’impegno di Anytime Fitness verso i propri clienti si riflette anche nella qualità dei propri servizi e nell’attenzione per la sicurezza e l’igiene dei propri club, che hanno permesso al marchio di superare con successo le difficoltà insorte con la pandemia e di continuare a crescere nonostante le sfide del momento.
Anytime Fitness è un business in continua espansione che ha saputo distinguersi nel settore del fitness grazie alla sua filosofia di flessibilità, convenienza e supporto verso i propri clienti. Con la sua presenza globale sempre più forte e la continua innovazione della sua offerta, rappresenta un modello di business di successo che continua a conquistare il mercato e a soddisfare le esigenze dei clienti in tutto il mondo.
Scopri anche tu come investire nella tua palestra a marchio Anytime Fitness!