A che ora è meglio allenarsi? La mattina o la sera?
Ami svegliarti presto la mattina per fare attività aerobica? Oppure prepari il borsone dell’allenamento la sera nel dopo lavoro? Questione di predisposizione personale, sicuramente, ma anche di ritmi ed esigenze legate alla necessità di incastrare l’attività sportiva tra le mille faccende quotidiane.
Ma qual è il momento migliore per fare attività sportiva? È meglio allenarsi la mattina o la sera? La risposta ce la dà il nostro corpo.
L’influenza degli ormoni sull’attività fisica
Per organizzare il tuo calendario degli allenamenti, e sfruttarli al meglio per ottenere dei risultati, è necessario innanzitutto considerare il nostro aspetto ormonale. In particolare:
- Il GH. Si tratta dell’ormone della crescita, che ha 3 picchi durante la giornata: i 2 più alti durante la prima e la quarta ora del sonno, il terzo nella prima mattinata.
- Il testosterone. Ha 2 picchi: uno di prima mattina, il secondo nel tardo pomeriggio.
- Il cortisolo. Il suo picco è tra le 6 e le 7 del mattino.
Allenarsi in base a degli obiettivi
Per capire se è meglio allenarsi la mattina o la sera, la prima cosa da fare è porsi degli obiettivi:
- Se si punta al dimagrimento, e si desidera quindi fare un allenamento brucia grassi, l’ora ideale è la prima mattinata, perché permette di sfruttare il picco del cortisolo e la stimolazione del GH che lavorano sinergicamente per aumentare l’effetto lipolitico (effetto brucia grassi).
- Se si punta all’aumento della massa muscolare è ottimo allenarsi la sera, per sfruttare la punta del testosterone e la temperatura alta dei muscoli.
Durante le ore del tardo pomeriggio, i muscoli sono più attivi ed elastici, quindi più pronti a sforzi con carichi elevati. In questo momento della giornata la loro temperatura raggiunge infatti il picco massimo, i processi metabolici aumentano e diventano energetici: ecco perché prima di iniziare l’allenamento, in qualsiasi orario, è necessario e utile fare un riscaldamento.
Mattina o sera…questo il dilemma!
Oltre agli ormoni, i fattori che incidono sul nostro allenamento sono molti altri come: stress, alimentazione, comportamenti del sonno e impegni personali. Tutto contribuisce a influenzare lo stato mentale e, di conseguenza, fisico.
Per aiutarti a capire se è meglio allenarsi la mattina o la sera, ecco una lista di pro e contro legati al bioritmo nei quali puoi ritrovarti:
- Allenarsi la mattina ti dà la carica giusta per affrontare la giornata in termini di energia e umore, è ideale per chi si sveglia presto e permette di trovare palestre meno affollate. Dall’altra parte si tende ad avere meno energia e il metabolismo e il sistema cardiovascolare ci mettono più tempo per svegliarsi.
- Allenarsi la sera allevia lo stress accumulato durante la giornata e sfrutta la temperatura corporea più alta per lavorare sui muscoli.
Insomma l’importante è ritagliarsi del tempo da dedicare allo sport, in qualsiasi momento della giornata, senza trascurare un’alimentazione sana, per preservare la salute generale.