Cos’è il franchising e perché dovresti pensarci se vuoi aprire una palestra

Ecco cos’è il franchising e come scegliere quello giusto per la tua attività

Sei appassionato di fitness e vorresti aprire una palestra, ma non hai alcuna esperienza imprenditoriale alle spalle? Se già hai iniziato a prendere informazioni, ti sarai reso conto che gli step per avviare un’attività commerciale sono molti e talvolta vaghi.

Oltre all’individuazione della struttura più adatta, l’allestimento dei locali e la scelta dei macchinari, è necessario rispettare numerosi vincoli e normative comunali, regionali e statali. La burocrazia rappresenta senza dubbio un grande scoglio e gli ostacoli da superare sono molti.

Questo, però, non deve scoraggiarti facendoti desistere dal tuo intento, se davvero vuoi metterti in proprio, abbiamo la soluzione che fa al caso tuo: ti spieghiamo cos’è il franchising e perché è il momento giusto per puntare su questa formula.

Cos’è il franchising e come funziona

Il franchising è la formula che ti permette di avviare un’attività commerciale riducendo di molto il rischio d’impresa in quanto ti permette di contare sull’esperienza di qualcuno che ha già avviato con successo un’attività. In pratica aderisci ad un modello di business che si basa su un format definito: entri a far parte di una rete che vanta già una presenza sul territorio, un marchio noto e una precisa fetta di clientela. La casa madre offre all’affiliato assistenza nell’avvio e nella gestione dell’impresa e anche una serie di benefit che variano, però, a seconda del brand. Può essere, ad esempio:

  • aiuto nell’individuazione delle location,
  • allestimento della palestra,
  • formazione del personale,
  • attività promozionale e di marketing.

Altro concetto chiave per capire cos’è il franchising è il tipo di investimento richiesto. I vari brand si differenziano non solo per la notorietà del marchio che li rende più o meno forti e presenti nel mercato, ma anche per l’ammontare dell’investimento iniziale richiesto per aderire al franchising e per il costo delle royalties mensili. Alcuni franchising, oltre ad essere più accessibili, studiano dei piani di investimento ragionevoli che mettono gli affiliati in condizione di riuscire davvero a gestire l’impresa maturando guadagni reali.

Franchising in Italia: i dati mostrano un sistema in salute

Adesso che sai cos’è il franchising e ne intuisci le potenzialità, se ancora non sei convinto lascia parlare i dati. Il Rapporto Assofranchising 2021, relativo ai dati del 2020, presenta un sistema in salute, nonostante la diffusione della pandemia. Anche se abbiamo assistito a una diminuzione del numero delle reti di franchising che sono passate da 980 del 2019 a 877, il giro di affari complessivo del comparto è aumentato del 3,5%, che tradotto in cifre rappresenta €27.058.533.300 euro. Questo dimostra non solo che il franchising sia la formula migliore per promuovere l’autoimpiego, ma anche che la forza delle rete è la soluzione per superare con successo i momenti di difficoltà e i periodi di crisi.

Come scegliere il franchising giusto?

Adesso devi solo trovare il marchio giusto a cui affiliarti. Se vuoi aprire una palestra, la cosa migliore che puoi fare è affilarti ad un brand noto a livello mondiale, che ti offra garanzie e supporto a 360 gradi, dalla ricerca dei locali alla gestione pratica dell’attività. La scelta non può, quindi, che ricadere su Anytime Fitness, il marchio di franchising numero uno al mondo nel settore del fitness. Anytime Fitness vanta una rete capillare che conta oltre 4.900 club al mondo e più di 5 milioni di iscritti, è, inoltre, uno dei migliori franchising a costo medio che puoi trovare.

La rete è attualmente in espansione in Italia e c’è spazio per nuove aperture, ecco perché dovresti cogliere al volo questa occasione e regalarti una grande opportunità.

Chiedi subito informazioni su come aprire la tua palestra a marchio Anytime Fitness!

Ti potrebbero Interessare